Comportamento del Cocainomane

Quando si parla del comportamento del cocainomane ci si riferisce a quegli atteggiamenti che, anche se con delle piccole differenze, accomunano tutti coloro che hanno un problema di dipendenza da cocaina.
L’uso di cocaina, e la dipendenza che ne consegue, si manifesta non solo a livello fisico e psicologico, ma traspare anche da tutta una serie di comportamenti che, col passare del tempo, si trasformano in veri e propri tratti di personalità.
L’assunzione di cocaina, infatti, non altera solamente il comportamento della persona, ma la trasforma nel vero senso della parola.
Non è raro, infatti, vedere persone tendenzialmente timide che, in modo graduale ed insolito, diventano aggressive, talvolta violente e con degli atteggiamenti che appaiono inspiegabili.
In fin dei conti, il comportamento del cocainomane non è altro che il risultato del modo in cui la cocaina ha influenzato la sua vita.
Un cocainomane, infatti, ha dei tratti comportamentali abbastanza caratteristici:
- è spesso nervoso ed agitato
- ha dei frequenti, ed altrettanto improvvisi, sbalzi d’umore
- manifesta atteggiamenti di megalomania
- è convinto di essere in grado di poter fare tutto ciò che vuole
- comincia a condurre uno stile di vita al di sopra delle sue possibilità

Anche se non è facile affermare in modo netto e preciso qual’è il comportamento del cocainomane, in quanto ogni persona è diversa, ma tutti questi atteggiamenti sono largamente ricorrenti tra le persone che fanno uso di cocaina e possono essere utili per riconoscere un cocainomane.
Esistono, inoltre, alcuni tratti del comportamento del cocainomane a cui va data particolare attenzione perchè, laddove non fosse ancora venuto a galla l’uso di cocaina, possono essere confusi con dei disturbi psichiatrici e, di conseguenza, venire trattati come tali.
Quando la dipendenza da cocaina raggiunge determinati livelli di “cronicità“, infatti, la persona può manifestare:
- forte ansia
- un forte stato di depressione ed abbattimento morale
- paranoie
- fobie ingiustificate
- manie di persecuzione
- fissazioni
Conoscere il comportamento del cocainomane in tutte le sue possibili sfumature, pertanto, è di fondamentale importanza perchè offre anche la possibilità di capire l’entità del problema e, di conseguenza, di fare qualcosa per aiutarlo a smettere.
Laddove ci si ritrovi di fianco ad una persona che manifesta questi comportamenti e si vuole capire come affrontarla, la miglior cosa da fare è quella di rivolgersi a degli esperti.
Il Narconon Gabbiano, attivo dal 1988, è in grado di affiancare tutte quelle persone che vogliono capire cosa sta accadendo nella vita di un proprio caro e fornire loro una via d’uscita dalla dipendenza da cocaina.
Il Centro Narconon Gabbiano, grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni, rappresenta la miglior via d’uscita dalla cocainomania ed ha aiutato tantissime persone a liberarsi dalla dipendenza da cocaina in modo definitivo.